Comfort ed Efficienza in Ogni Viaggio

Viaggia con Trenitalia attraverso trenes.com

Comfort ed Efficienza in Ogni Viaggio

Viaggia con Trenitalia attraverso trenes.com

Viaggiatori
Adulti
26 - 59 anni
Seleziona la tua origine e destinazione prima di aggiungere le carte sconto.

Treni Trenitalia

Esplora l'Italia in modo comodo, veloce e sicuro con i treni di Trenitalia. Prenota i tuoi biglietti su trenes.com e accedi a tariffe esclusive, orari in tempo reale e le migliori opzioni per viaggiare ad alta velocità con Frecciarossa o sui treni regionali.

Acquisto e gestione semplice dei biglietti


Prenotare i tuoi biglietti Trenitalia è facile come scegliere la rotta, l'orario e confermare il tuo posto. Su trenes.com puoi cambiare o annullare il tuo biglietto secondo le condizioni della tua tariffa, oltre a ricevere notifiche in tempo reale e assistenza personalizzata.

Perché viaggiare in treno per l'Italia?


Viaggiare in treno per l'Italia è un'esperienza comoda, veloce e sostenibile. Evita i ingorghi, risparmia tempo e rilassati con più spazio per te e il tuo bagaglio. Inoltre, i treni di Trenitalia emettono meno emissioni rispetto ad altri mezzi di trasporto, contribuendo a ridurre la tua impronta di carbonio. Esplorare l'Italia in treno è una scelta intelligente ed ecologica!

Tipologie di biglietti e offerte disponibili


Trenitalia offre tariffe Super Economy, Economy e Base adatte a tutti i tipi di viaggiatori. Troverai anche promozioni per famiglie, gruppi e biglietti combinati che includono collegamenti regionali. Consulta su trenes.com le ultime offerte attive e prenota al miglior prezzo.

Principali percorsi Trenitalia

Itinerario
Treni al giorno
Primo treno
Ultimo treno
Più veloce
74
05:35h
22:35h
1h 32min
68
06:00h
23:258h
1h 16min
58
04:40h
21:46h
1h 13min
58
05:31h
22:40h
1h 10min
47
05:00h
21:00h
2h 55min
47
05:30h
21:00jh
2h 59min
34
05:45h
21:45h
2h 25min
34
05:26h
19:26h
2h 25min
26
05:26h
19:26
2h 5min
26
05:45h
20:30h
2h 3min

Perché scegliere di viaggiare con Trenitalia?

Una delle grandi vantaggi di viaggiare con Trenitalia è l'ampia varietà di opzioni di treni che si adattano a tutti i tipi di viaggiatori, da coloro che cercano velocità e comfort a coloro che danno priorità a prezzi economici. Grazie alla sua moderna ed estesa rete ferroviaria, spostarsi per l'Italia e l'Europa non è mai stato così semplice, flessibile e accessibile.

Comodità e Modernità a Bordo
I treni di Trenitalia sono progettati per offrire un'esperienza di viaggio comoda e piacevole. Dai veloci Frecciarossa e Frecciargento a opzioni più convenienti come Intercity e Regionali, ogni servizio offre comfort pensati per il benessere di tutti i passeggeri.
- Asientos ergonómicos y spaziosi: Ideali per rilassarsi, lavorare o godersi il paesaggio italiano.
- Wi-Fi gratuito: Disponibile sui treni ad alta velocità per rimanere connessi durante il viaggio.
- Prese di corrente ad ogni posto: Carica i tuoi dispositivi senza preoccupazioni.
- Ristorazione a bordo: Con opzioni come il FrecciaBistrò, accedi a una varietà di snack, bevande e menu completi.
- Spazio per le biciclette: Nei treni regionali e su selezionate rotte nazionali, ideale per i viaggiatori attivi.

Impegno per la Sostenibilità
Trenitalia promuove una mobilità sostenibile con treni di ultima generazione che ottimizzano il consumo di energia e riducono l'impronta di carbonio. Viaggiare in treno per l'Italia non è solo comodo ed efficiente, ma anche rispettoso dell'ambiente. Rispetto a opzioni come l'auto o l'aereo, scegliere Trenitalia significa scommettere su un futuro più verde e responsabile.

Tariffe e Classi di Trenitalia

Trenitalia punta sull'accessibilità e sui prezzi competitivi, offrendo tariffe flessibili che si adattano alle esigenze di ogni viaggiatore. Con opzioni a partire da soli 9€, ogni biglietto è pensato per garantire un viaggio comodo, veloce ed efficiente, mantenendo sempre l'alto standard di qualità che contraddistingue i treni ad alta velocità italiani.

  • Essenziale
    L'opzione più economica per coloro che danno priorità al prezzo. Include un comodo posto in classe Standard e spazio per bagaglio a mano. Ideale per i viaggiatori con piani definiti che desiderano viaggiare al prezzo migliore possibile.
    Comfort
    Una tariffa che offre un extra di comfort e flessibilità all'interno della classe Standard o Business. Permette di scegliere il posto, portare bagagli aggiuntivi e godersi un viaggio più rilassato. Perfetta per coloro che apprezzano il comfort senza rinunciare a una buona tariffa.
    Business
    Pensata per coloro che viaggiano per lavoro o cercano un ambiente più tranquillo. Offre posti più ampi, maggiore spazio personale e servizi aggiuntivi a bordo. Combina funzionalità e comfort per un'esperienza superiore.
    Executive
    La classe più esclusiva di Trenitalia. Con soli 8 posti per vagone, offre massimo comfort, servizio personalizzato, catering a bordo incluso e accesso a sale VIP. Ideale per coloro che cercano il meglio in ogni viaggio.

Con Trenitalia, puoi viaggiare ad alta velocità, con prezzi accessibili e la libertà di scegliere la tariffa che meglio si adatta al tuo stile di viaggio.

Sconti e Offerte Speciali

In Trenitalia, si cerca che tutte le persone possano accedere all'alta velocità al miglior prezzo. Per questo motivo, vengono offerti sconti speciali e promozioni per godere di un viaggio comodo, veloce e accessibile.

  • Tariffe ridotte per bambini
    I bambini di età inferiore ai 4 anni viaggiano gratuitamente se non occupano un posto, mentre i bambini dai 4 ai 14 anni possono usufruire di tariffe ridotte speciali su tutti i percorsi.
    Offerte lampo e promozioni
    Approfitta delle nostre offerte speciali e promozioni temporanee con biglietti a prezzi ridotti. Iscriviti alla nostra newsletter e non perdere nessuna opportunità!
    Prezzi fissi e trasparenti
    Con Trenitalia, non ci sono sorprese. Goditi biglietti a partire da soli 9€, con prezzi chiari e la possibilità di aggiungere servizi aggiuntivi in base alle tue esigenze.
    CartaFRECCIA
    Unisciti al programma fedeltà CartaFRECCIA e accumula punti ad ogni viaggio. Approfitta di sconti esclusivi, benefici speciali e promozioni dedicate ai nostri clienti più frequenti.

Scopri tutte le offerte e pianifica il tuo prossimo viaggio con Trenitalia. Viaggiare ad alta velocità non è mai stato così facile e conveniente!

Mappa percorso Trenitalia

Se hai bisogno di viaggiare all'interno dell'Italia, sia per lavoro che per piacere, Trenitalia è l'opzione ideale. Con una vasta rete di rotte e collegamenti tra le principali città, sempre più persone scelgono l'alta velocità per la sua rapidità, comfort e prezzi accessibili. Acquista i tuoi biglietti in modo semplice e goditi un viaggio senza complicazioni, con tutti i vantaggi di viaggiare in treno ad alta velocità al miglior prezzo.
Mappa percorso Trenitalia

Principali stazioni ferroviarie

Roma Termini è una stazione emblematica e la più grande d'Italia, situata nel cuore della capitale. È il principale nodo del trasporto ferroviario nel paese, gestendo milioni di passeggeri all'anno. Da Roma Termini partono treni ad alta velocità come il Frecciarossa e il Frecciargento, oltre a servizi regionali e internazionali che collegano città chiave come Milano, Napoli, Firenze, Venezia, Parigi o Monaco. Oltre alla sua funzione di centro logistico, si distingue per la vasta gamma di servizi offerti: negozi, supermercati, ristoranti, farmacie, uffici di cambio, assistenza al viaggiatore e collegamenti diretti con la metropolitana, tram, autobus urbani e taxi. È una stazione dinamica, attiva 24 ore su 24, che rappresenta un vero punto d'incontro tra la storia, l'efficienza e la mobilità contemporanea.
Milano Centrale è una stazione monumentale e uno dei simboli più riconoscibili di Milano. La sua architettura maestosa, un mix di stili Art Déco e monumentalismo, la rende un punto di riferimento culturale oltre che logistico. Milano Centrale non è solo una delle stazioni più trafficate d'Europa, ma anche una delle più connesse: da qui partono treni ad alta velocità per Roma, Firenze, Bologna e Napoli, così come treni internazionali diretti in Svizzera, Germania, Francia e Austria. La stazione è dotata di una vasta gamma di servizi: aree commerciali con negozi di moda, sale VIP, assistenza per persone con disabilità motorie, ristoranti, caffetterie e collegamenti diretti con metro, autobus, tram e l'aeroporto. È il punto di partenza ideale sia per viaggi d'affari che per scoprire il nord Italia e l'Europa.
Napoli Centrale è la stazione ferroviaria più importante del sud Italia e uno dei principali accessi alla città di Napoli. Situata sulla vasta Piazza Garibaldi, è un centro vitale per la mobilità regionale, nazionale e internazionale. Napoli Centrale offre collegamenti ad alta velocità che collegano la città con Roma, Firenze, Milano e Torino, oltre a rotte regionali verso mete turistiche così rilevanti come Pompei, Sorrento, Amalfi e l'isola di Capri. La stazione è stata modernizzata per garantire un'esperienza più confortevole e sicura, con aree commerciali, opzioni gastronomiche, servizi informativi, collegamento diretto con due linee metropolitane e accessi per persone con mobilità ridotta. È una stazione vivace, che unisce il ritmo del sud Italia con l'innovazione dei trasporti moderni.
Firenze Santa Maria Novella è la principale stazione ferroviaria di Firenze e una delle più rilevanti del centro Italia. Situata nel cuore della città, a pochi minuti a piedi dal Duomo, dalla Galleria degli Uffizi o dal Ponte Vecchio, Santa Maria Novella non è solo un'infrastruttura funzionale ma anche un accesso diretto ad uno dei più grandi patrimoni artistici del mondo. Da questa stazione partono treni ad alta velocità per Roma, Milano, Napoli, Venezia e Bologna, rendendola una tappa essenziale nella rete ferroviaria del paese. Offre numerosi servizi come negozi, farmacie, ristoranti, assistenza turistica, accesso al tram e fermate dei bus urbani. È un punto di partenza ideale per iniziare una visita culturale o continuare un viaggio in Italia con tutto il comfort.
Torino Porta Susa è una stazione moderna, luminosa ed efficiente, considerata una delle più avanzate del paese in termini di design e sostenibilità. Situata nel centro di Torino, è diventata la principale stazione ad alta velocità della città, sostituendo parzialmente la storica Porta Nuova. Torino Porta Susa collega con Milano in meno di un'ora e offre rotte veloci verso Roma, Bologna e Napoli, oltre a connessioni internazionali con città come Lione e Parigi grazie alla collaborazione tra Trenitalia e SNCF. La stazione è stata progettata con criteri di sostenibilità energetica ed efficienza spaziale, integrando servizi moderni come negozi, bar, noleggio di veicoli, assistenza personalizzata e accesso alla rete di metropolitana e tram urbani. È un simbolo del Torino contemporaneo, che unisce tradizione industriale con innovazione tecnologica.

Informazione utile sui servizi di Trenitalia

Viaggiare in treno in Italia è uno dei modi più comodi, veloci e sostenibili per spostarsi tra città. Con Trenitalia, il principale operatore ferroviario del paese, si ha accesso a una rete estesa e moderna che collega le principali capitali culturali, le mete turistiche e gli angoli meno esplorati del territorio italiano. Qui ti diciamo tutto ciò che devi sapere prima del tuo viaggio:

Alta velocità: rapidità e comfort

Trenitalia opera treni ad alta velocità sotto i marchi Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. Questi treni raggiungono fino a 300 km/h e offrono collegamenti diretti tra città come Roma, Milano, Firenze, Napoli, Torino e Bologna. Puoi scegliere tra diverse classi di servizio (Standard, Premium, Business ed Executive), tutte con posti riservati, Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese individuali.

Treni regionali: flessibilità e risparmio

Per percorsi più brevi o interregionali, i treni regionali (Regionali) sono un'ottima opzione. Senza bisogno di prenotare un posto a sedere, permettono di viaggiare con flessibilità e a prezzi molto accessibili. Sono ideali per esplorare città vicine o scoprire paesini incantevoli al di fuori degli itinerari turistici più comuni.

Connessioni internazionali

Trenitalia opera anche rotte internazionali in collaborazione con altre compagnie ferroviarie europee. Da città come Milano o Torino puoi viaggiare ad alta velocità fino a Parigi, Lione, Zurigo o Vienna. Tutti i treni internazionali offrono lo stesso livello di comfort, rendendo il viaggio un'esperienza rilassante fin dal primo minuto.

Acquisto e gestione dei biglietti

Su trenes.com puoi acquistare i tuoi biglietti Trenitalia in modo rapido, sicuro e nella tua lingua. Troverai tariffe flessibili adatte a vari profili di viaggiatori: dai biglietti low cost alle opzioni completamente rimborsabili. Inoltre, puoi aggiungere servizi extra come la scelta del posto a sedere o bagagli aggiuntivi in base al tipo di treno e alla classe.

CartaFRECCIA: il programma fedeltà

Se viaggi spesso, puoi approfittare del programma CartaFRECCIA di Trenitalia per accumulare punti con ogni percorso. I punti possono essere scambiati per sconti, biglietti gratuiti o promozioni esclusive. È gratuito e molto facile da attivare.

Accessibilità e assistenza

Trenitalia offre servizi speciali per persone con mobilità ridotta. In molte stazioni troverai punti di assistenza e personale qualificato per accompagnarti durante tutto il processo, dall'imbarco all'arrivo a destinazione. Questo servizio può essere richiesto online o per telefono in anticipo.

Bagagli e servizi a bordo

Non c'è un limite rigoroso per i bagagli sui treni Trenitalia. Puoi portare valigie, zaini e borse senza costi aggiuntivi, purché non ostacolino i corridoi o le uscite. A bordo, troverai ampi spazi per riporre i bagagli, nonché bagni, aree relax, prese e, su alcuni treni, servizi di bar o catering in base alla classe scelta.

App ufficiale e strumenti digitali

L'app di Trenitalia e il suo sito web offrono accesso a tutte le informazioni in tempo reale: orari, numero del binario, ritardi, cambi di percorso o servizi a bordo. Inoltre, puoi gestire i tuoi biglietti, consultare il tuo storico viaggi e salvare le tue preferenze in modo semplice e veloce.

Principali stazioni

Trenitalia opera da stazioni emblematiche come Roma Termini, Milano Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Napoli Centrale o Torino Porta Susa. Queste stazioni non sono solo centri di trasporto, ma anche spazi pieni di servizi: negozi, ristoranti, aree di attesa, depositi bagagli e collegamenti diretti con metro, autobus e taxi.

Un viaggio sostenibile

Viaggiare in treno non è solo comodo: è anche uno dei modi più sostenibili per spostarsi. Trenitalia punta su una mobilità verde, con treni elettrici a basso impatto ambientale, riduzione delle emissioni e costanti progetti di efficienza energetica. Un'opzione ideale per chi vuole viaggiare in modo responsabile.

Domande frequenti Trenitalia

Che tipi di treni gestisce Trenitalia?

Trenitalia opera treni ad alta velocità come Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, oltre a treni regionali, interurbani e rotte internazionali che collegano l'Italia con altri Paesi europei.

Quali classi di servizio sono disponibili sui treni ad alta velocità?

I treni Frecciarossa offrono classi Standard, Premium, Business ed Executive, ognuna con diversi livelli di comfort, spazio, servizio a bordo e servizi inclusi durante il viaggio.

I treni di Trenitalia hanno il Wi-Fi?

Sì, la maggior parte dei treni ad alta velocità di Trenitalia offre Wi-Fi gratuito a bordo, ideale per navigare, lavorare o divertirsi durante il viaggio tra le città italiane.

Posso portare bagagli sui treni senza pagare extra?

Sì, sui treni di Trenitalia puoi portare bagagli senza costi aggiuntivi, purché non ostruiscano i corridoi o le uscite e siano collocati negli spazi assegnati all'interno del vagone.

Ci sono sconti per i bambini che viaggiano con Trenitalia?

Sì, i bambini di età inferiore ai 4 anni viaggiano gratuitamente se non occupano un posto a sedere, mentre i bambini dai 4 ai 14 anni possono usufruire di tariffe ridotte speciali per i viaggi nazionali.

Ci sono servizi per persone con disabilità motorie?

Sì, Trenitalia offre assistenza alle persone con disabilità motorie in molte stazioni, inclusi l'imbarco, lo sbarco e il supporto durante il viaggio se richiesto in anticipo.

È possibile cambiare o annullare un biglietto di Trenitalia?

Sì, dipende dal tipo di tariffa che hai scelto. Alcune permettono cambi e annullamenti con penale, mentre altre sono più flessibili o rimborsabili.

Posso portare animali domestici sui treni di Trenitalia?

Sì, sono ammessi animali domestici di piccole dimensioni in trasportini e cani al guinzaglio e museruola. Per i cani di taglia grande, potrebbe essere richiesto un biglietto aggiuntivo e un posto specifico su alcuni treni.

Quali servizi ci sono a bordo dei treni ad alta velocità?

I treni ad alta velocità dispongono di sedili reclinabili, prese di corrente, bagni, spazi per bagagli, Wi-Fi e, in alcune classi, servizio di ristorazione o assistenza personalizzata a bordo.

Quanto tempo prima devo arrivare alla stazione?

Si consiglia di arrivare almeno 20 minuti prima della partenza del treno, specialmente se devi individuare il tuo binario, imbarcare bagagli o richiedere assistenza anticipata.

I tuoi biglietti,
sempre con te

Scarica i tuoi biglietti in PDF o ricevili via SMS.

App Store Google PLay